Blog
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
1. informazione
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 31-10-2007 00:41
Ciao ragazzi 
complimenti per il lavoro che state svolgendo e per la pazienza che avete con noi comuni mortali quando ci avventuriamo nella tecnologia. 
Ho convertito in CSV tanti POI,ma quando li cerco con POILoader non li riconosce e non riesco a metterli sul mio Garmin 310 
premetto che se vi interessano posso passarveli volentieri. 
Grazie
2. Risposta a devis
Scritto da Administrator, il 31-10-2007 00:41
I Garmin non hanno una gran capienza di PDI/punti, 
la descrizione del punto trasformato in csv deve essere: 
xx.xxxxx,yy.yyyyy,descrizione 
 
altra punteggiatura compresa nella descrizione fà sì che il PDI non venga riconosciuto. 
 
Metto a disposizione 92 PDI di maggior consumo al link PDI in CSV, 
nel caso non vi fossero quelli che ti interessano pui trasformarli con il programma POI Check 
(attualmente il programma è in manutenzione) oppure con il modulo presente sul sito www.poigps.com 
al link: http://www.poigps.com/modules.php?name=Ov2tocsv 
 
In questo modo sarai certo che la descrizione risponderà ai "canoni Garmin" e potrai far trasformare gli stessi, accoppiati 
al relativo BMP, dal Poi Loader. 
 
Sarei curioso di vedere un file in csv di quelli che il Poi Loader rifiuta. 
Grazie
3. aggiornamento POI con POIUpdater
Scritto da eridano, il 02-11-2007 19:36
salve, e complimenti per il Suo ottimo lavoro. Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, ma ho comprato il GPS (garmin 300) solo 4 giorni fa. 
Vorrei chiederLe se ci sono differenze tra i POI disponibili sul Suo sito e quelli che vengono scaricati automaticamente mediante l'ottimo programma POI Updater di MarcOpera (non ho capito da dove, si accenna ad un file denominato POI.xml). In pratica, quali sono i più aggiornati? 
Grazie.
4. RE aggiornamento POI con POIUpdater
Scritto da Administrator, il 04-11-2007 10:09
Ciao eridano, diamoci del tu, 
sono quasi uguali, per i miei utilizzo il GarminPOIUpdater, poi, prima di elaborare i gpi, verifico con il POICheck le descrizioni e le rendo più consone ai Garmin (caratteri, lunghezza, allarmi di velocità, etc). 
 
Riassumendo: stesso numero di punti dei PDI, 
Descrizioni riviste. 
Ciao
5. Aiutatemi
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 15-11-2007 18:57
Buonasera a tutti  
ho appena comprato il mio primo gps, un tomtom one xl italy. 
vorrei sapere come fare ad attivare gli autovelox, scaricare e caricare nuove mappe, pdi, voce, e come fare ad aggiornare le mappe. come potete vedere nn sò fare niente. 
aiuto sono disperato!!!! 
:cry :cry
6. RE: Aiutatemi
Scritto da Administrator, il 15-11-2007 18:58
Ciao Francesco, ti sarà sfuggito ma qui trattiamo tutto sui Garmin, non TomTom. 
Ti consiglio il sito www.poigps.com : WIKI e Ricerca Forum.
7. Mappa tom tom 7
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo sito web, il 22-11-2007 19:47
Salve a tutti,vorrei fare una domanda: 
 
Ho la mappa 705.1480 per la vers.7 tom tom che ho gia' copiato nella mia sd,ma come mai al contrario delle mappe vers.6 la vers.7 il mio tom tom2 con il swt 7.131 non la vede? 
 
Ps. Complimenti a tutti voi per il lavoro che state svolgendo ha 360°.
8. Re: Mappa TomTom 7
Scritto da Administrator, il 23-11-2007 15:59
Ciao Daniele, 
in questo sito parliamo solo di Garmin. 
Ti consiglio di cercare sul www.poigps.com in WIKI e nel Forum. 
Ciao.
9. ciao
Scritto da domenico, il 30-11-2007 08:08
:x :x :x buongiorno complimenti non me n'ero accorto. 
cmq sempre settati sui garmin. 
ciao e buon lavoro
10. complimenti
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 04-12-2007 08:27
Per prima cosa i miei complimenti per il sito sicuramente ogni giorno diventera' sempre piu' completo di argomenti, poi volevo chiederti come fatto a suo tempo su poigps se ti ricordi, di poter inserire quando effettui gli aggiornamenti di utility guida dei vari velox sicve ecc ecc anche dei paesi non italiani, naturalmente a tua disponibilita' e tempo permettendo. Perlomeno potremmo fare una prova. PS: Garmin nuvi 310 deluxe
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
11. ciao
Scritto da viaggiatore10, il 04-12-2007 08:30
Dimenticavo, dopo aver scritto tutto sopra: Grazie :grin :grin :grin :grin
12. Scritto da Administrator, il 04-12-2007 17:49
Ciao eolo, 
il problema non è aggiungere i Velox,Sicve,etc delle nazioni limitrofe, bensì la bontà dei punti dei suddetti PDI che, anche sul sito poigps.com, non credo siano attendibili al 100%. 
Tra le altre cose, in Austria,Germania e Svizzera, tali PDI sono vietati, resta solo la Francia. 
Riflettiamoci ancora un pò. 
Ciao Alessandro
13. Scritto da viaggiatore10, il 04-12-2007 19:48
Grazie per la risposta, sapevo che solo in svizzera erano vietati, si infatti su poigps i poi sono molto datati, ma ti posso assicurare che su area 135 di ross che sicuramente e un tuo amico li scarica mia moglie che viaggia spesso in germania per lavoro con il tomtom mi dice che sono aggiornati, ma a me interessano dell'europa dell'est dove andiamo spesso in vacanza, e a parte poihandler nn saprei dove cercare. Comunque grazie per la tua gentilezza e attendero' tue notizie in merito. Ciao Eolo
14. Scritto da Administrator, il 06-12-2007 13:28
Ciao Eolo, 
se mi mandi tutti i PDI che ti interessano, prelevandoli dai vari siti, cercherò di soddisfare la tua richiesta. 
In attesa, ciao Alessandro
15. Scritto da francesco, il 11-12-2007 13:47
Ciao ragazzi complimenti per il sito molto bello e accoglinte.Mi chiedevo se sapevate indicare come mettere gli autovelox con il limite vocale sul nuvi 300 perchè ho quello unico dove mi dice che c\'è l\'autovelox ma per vedere il limite devo guardare il navigatore, grazie della disponibilità a presto :?
16. Scritto da Administrator, il 11-12-2007 20:39
Ciao Francesco, 
dovresti scaricare il PDI Autovelox da poigps.com e caricare con il Poi Loader quelli suddivisi per velocità. 
Inoltre, clicca sul link "VOCI mp3 x Garmin" e ti scarichi le voci. 
Metti i files csv+bmp+mp3 in una cartella del PC e fai partire il Poi Loader che ti trasformerà il tutto in un file dal nome poi.gpi. 
Ricorda: è importante che il nome-file in mp3 abbia lo stesso nome degli altri due /csv e bmp); così per tutti gli altri. 
Ciao Alessandro
17. Ciao Alex
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 12-12-2007 06:59
Grazie alex ora ho capito .Non trovavo gli autovelox divisi per categoria di velocità e non mi spiegavo come fare.Ora li ho trovati e ci provo subito ci sentiamo ,ti ringrazio ciao
18. info su dnx 7200
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 12-12-2007 15:39
saluti a tutti e complimenti per il sito.. e per gli aggiornamenti .. ..ho appena comperato ed istallato un dnx 7200 con navigatore garmin ed ho istallato con successo i "poi" , in particolare autovelox e simili.. con la procedura descritta su poigps ho selezionato quelli che mi interessavano con avvisi icone e tutto il resto e non ho avuto particolari problemi.. 
poi ho scoperto il tuo sito e mi ho notato la raccolta di tutti i poi d'italia già pronti in formato .gpi ..  
vorrei sapere se posso caricare quello spettacolare file sul mio apparecchio o se contiene troppe informazioni e dunque mi blocca il navi integrato .. ciao e grazie ale
19. Scritto da Administrator, il 12-12-2007 19:47
Ciao Alessandro, 
innanzitutto sono contento che tu abbia caricato i PDI nel tuo nav che non conosco. 
Avendolo fatto, hai una cartella dal nome Garmin\Poi e dentro vi troverai un file .gpi (poi.gpi). 
Nella stessa cartella puoi copiarvi il file Utility_Guida (e/o Camper).gpi, solo una accortezza, leggi l'elenco dei PDI compresi negli Utility ed evita di crearti un poi.gpi con dentro gli stessi, così non ti ritroverai inutili doppioni. 
Inoltre, prova a caricare il "Voci", chissà che il tuo nav non supporti gli mp3, nel caso metti il "Base" (solo uno, non tutti e due). 
Ciao Alessandro
20. SICVE non più segnalati
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 20-12-2007 08:43
Ciao Alex61, 
innanzitutto... complimenti per il sito! 
Alcun quesiti che avevo da porre, sono stati risposti dai commenti sopra riportati. 
Volevo sottoporti/vi una osservazione: alcuni sicve, che più di un mese fa comparivano sulla tratta della A4 tra Bs-Pd-Bs, attualmente non sono più rilevati dai PDI aggiornati.La mia domanda è: erano errate le segnalazioni in ns. possesso più di un mese fa o le informazioni relative ai sicve in questione sono andate perse? 
Comunque non supero i 130 Km/h in autostrada, ma mi piacerebbe avere una delucidazione, se qualcuno è a conoscenza di tutto ciò. Chiaramente nel pieno rispetto del tempo che avete disponibile per rispondermi. Vi ringrazio anticipatamente e Auguri a tutti. 
Piergiorgio
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
21. Scritto da Administrator, il 20-12-2007 19:54
Ciao Pier Giorgio, 
immagino tu stia parlando dei PMV perchè la tratta della A4, da BS a VE, non è ancora soggetta a controllo SICVE (le tratte le vedi su: http://www.autostrade.it/autostrade/assistenza.do?id=assi_tutor&initPosAra=3_4). 
Ho avuto il piacere di farmi tutta la A4, da MI a PD, tre settimane fà ed ho controllato personalmente. 
Nel caso ci fossero variazioni e/o aggiunte da fare, ti sarei grato se me le segnalassi con email o con "Segnala un PDI" su poigps.com 
Grazie, ciao Alessandro
22. Grazie
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 21-12-2007 08:21
Grazie della esaustiva risposta. Se dovessi trovare qualcosa di no segnalato, contaci pure, sarà un piacere collaborare con tutti quanti Voi. 
Pier Giorgio
23. auguri
Scritto da viaggiatore10, il 23-12-2007 18:31
Tanti Auguri di buone feste a tutti :) :grin :) :grin
24. utility_guida voce per garmin 200w
Scritto da roberto, il 26-12-2007 00:08
Ciao, ho visto che sono disponibili tre files di utility_guida. Uno base, uno con voci e uno con suoni. Mi chiedo carico il file con voci su un garmin 200w le voci si sentono visto che tale navigatore non supporta mp3. 
Roberto
25. Scritto da Administrator, il 26-12-2007 17:41
Ciao Roberto, 
giusta domanda ma la risposta è negativa. 
Il Nuvi 200(ed il 250) non supportando gli mp3, devono accontentarsi della versione "Base". 
Mi dispiace, ciao Alessandro
26. immagini pdi
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo sito web, il 28-12-2007 16:51
non mi entrano le immagini 
con i pdi,es. farmacie devo andare sui miei preferiti pdi e cliccare su farmacia, non sarebbe piu semplice aprire navigazione e trovare l'icona della farmacia?
27. Scritto da Administrator, il 28-12-2007 19:18
Ciao Silvio, 
concordo con te, 
ma è la Garmin che prepara i firmware e, ahinoi, al momento è così. 
Ma in navigazione, appena ti avvicini alla farmacia della distanza che avrai impostato nel Poi Loader, l'icona ed il ding dovresti averli. 
Hai messo una distanza di allarme ? 
Ciao Alessandro
28. informazione
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 03-01-2008 19:24
:) E' PIU DI UN ANNO CHE HO COMPERATO IL MIO "NUVI 360 EUROPA" MI CHIEDEVO SE E'ORA DI AGGIORNARE LA MAPPA STRADALE E COSA MI CONSIGLI E COME FARE. 
QUANDO PENSI DI AGGIORNARE AA(AREE ATTREZZATE PER CAMPER) E PS(PUNTI SOSTA CAMPER)?? 
IN ATTESA GRAZIE DI TUTTO QUELLO CHE STAI E STATE FACENDO BUON ANNO A TUTTI.
29. Scritto da Administrator, il 04-01-2008 06:50
Ciao Adriano, se è più di un'anno forse hai la V8 ed allora varrebbe la pena di aggiornarla, se hai la V9 lascerei perdere anche perchè le mappe hanno un costo non irrilevante e la 2008 NT non è ancora uscita su www.garmin.it 
In merito ai PDI AA_Aree_Attrezzate e PS_Punti_Sosta sono aggiornati, rispettivamente, 17/12 e 29/12. 
La frequenza di aggiornamento dipende esclusivamente alle segnalazioni che ricevo sul sito poigps.com, normalmente aggiorno i miei PDI ogni settimana ma ovviamente solo quelli con segnalazioni ricevute. 
Ciao Alessandro
30. Informazioni
Scritto da Massimo, il 04-01-2008 16:07
Ciao e complimenti per il sito.Io ho un nuvi 
250 ed ho scricato i poi in formato .gpi dal sito garmin.Poi ho scoperto il sito PoiGPS (molto utile) e da quello il tuo. Ora io vorrei caricare autovelox etc. aggiornati sul mio nav. Mi potresti spiegare che differenza c'è tra quelli che proponi tu quelli da scaricare con poiupdater ed altri, perche fino ad oggi non sono sicuro di aver capito bene grazie 
Saluti 
Max
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
31. Scritto da Administrator, il 04-01-2008 23:02
Ciao Massimo, 
non c'è differenza, l'Utility_Guida è un file già bello e pronto, quello che faresti tu con il GarminPOIUpdater sarebbe uguale, 
il file Autovelox sorgente è sempre quello preso dal Download di poigps.com. 
Ciao Alessandro
32. Scritto da Eolo, il 05-01-2008 21:18
Navigare necesse est :)
33. Scritto da giuseppe, il 07-01-2008 16:37
E' possibile utilizzare sul mio zumo550 il traduttore istantaneo "Garmin language Guide" previsto come optional per il NUVI 760? Qualcuno ha provato 
grazie  
beppe :?
34. POI gpl su Nuvi 360T
Scritto da centino, il 08-01-2008 14:35
Salve a tutti e grazie per l'aiuto che riceverò per utilizzare a pieno le funzionalità del mio navigatore. Per natale la mia amata mogliettina mia ha regalato il sopracitato navigatore. Premetto che a 67 anni trovo non poche difficoltà a gestire/capire l'elettronica in generale e cosi vi chiedo un pò (un bel pò) di pazienza nei miei confronti. Ho installato sul mio personal il programma "Garmin POI Updater" e poi il programma "POILoader". Ho installato quello che era di mio interesse (in maniera particolare i distributori di GPL) e successivamente ho fatto alcune prove. Quello che ho notato è che ricevo segnalazioni riguardo gli autovelox ma non ricevo segnalazioni riguardo i distributori di GPL. E' corretto che sia cosi? In poche parole vorrei sapere se è possibile avere una segnalazione visivo/sonora per i distributori di GPL come avviene per gli autovelox. Se fosse possibile, cortesemente potete dirmi dove sbaglio e cosa devo fare per sistemare la funzione. 
Grazie 
 
Gianni
35. Terry
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 09-01-2008 10:01
Ho un Garmin Nuvi 250 wide da 1 settimana e quindi sono imbranatissima. 
Vorrei caricare dei PDI di mio interesse ma ho dei dubbi. 
Li devo caricare nella memoria interna o su una scheda di memoria esterna? Che differenza c'è tra le 2 procedure? Ho letto che per visualizzarli devo andare in DOVE SI VA/MIE POSIZIONI/PUNTI DI INTERESSE PERSONALIZZATI, ma non c'è un modo per caricarli nella stessa mascherina dove ci sono i PUNTI DI INTERESSE precaricati? 
Grazie.
36. Scritto da Administrator, il 09-01-2008 12:31
Ciao Giuseppe, 
in merito al "Garmin language Guide" non saprei dirti. 
Spero che qualcuno che lo ha provato ti risponda, 
ciao Alessandro
37. Scritto da Administrator, il 09-01-2008 12:36
Ciao centino, 
se hai usato il GarminPOIUpdater per caricare entrambi i PDI (Autovelox e GPL) è strano che tu non sia avvertito della presenza di un GPL, a meno che lo stesso, ed è probabile, non sia presente nel PDI, nel caso lo segnali su poigps.com in "Segnala un PDI". 
Essendo avvertito della presenza del velox, ritengo tu stia usando una procedura corretta. 
A meno che tu non stia utilizzando l'Utility_Guida (che sò che funziona) ed il GPL creato con il GPU, nel qual caso occorre rivedere la procedura utilizzata. 
Scrivimi pure privatamente se vuoi, 
ciao Alessandro
38. Scritto da Administrator, il 09-01-2008 12:40
Ciao Marita, 
in merito alla seconda parte della domanda ti segnalo che non è possibile avere i Punti di Interesse personali nell'elenco di quelli di default Garmin. 
I PDI li puoi caricare: 
- nel nav nella cartella Garmin\Poi, 

- su SD, in una cartella che creerai tu e dovà sempre essere Garmin\Poi. 
Per motivi di "sicurezza" sarebbe meglio caricarli su SD. 
Per sicurezza intendo il caso in cui carichi troppi PDI ed il nav s'imballa; in questo caso basta togliere la SD e riavviare. 
Mantieniti su un massimo di 70000 punti caricati, non eccedere. 
Ciao Alessandro
39. centino
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 09-01-2008 13:15
Ciao e grazie per la disponibilità. 
Ho cercato di "tradurre" (scusa ma proprio non ci arrivo con sti aggeggi) quello che mi hai detto e ho fatto questa prova:  
ho pigiato su "dove si va?" poi su "mie postazioni" poi su "punti di interesse person." ed in fine su "distributore_gpl" e li ho visto i distributori che trovo sulla strada che percorro abbitualmente. Bene, quanto ci passo in parte non mi vengono segnalati. E' possibile che abbia in qualche modo disattivato questa funzione? 
Scusami ancora per il disturbo e grazie per la disponibilità 
 
Gianni
40. Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 09-01-2008 16:06
Ho sentito parlare di Tour Guide, mi sai dire di che si tratta? Il mio nuvi 250w lo supporterebbe? 
Negli autovelox ho visto che c'è un poi che si chiama sicav, cosa sono? 
Ciao
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
41. Scritto da Administrator, il 09-01-2008 22:25
Ciao centino, 
probabilmente è perchè quelli che incontri e non te li segnala, non ci sono. 
Prendi le coordinate e segnalale con "Segnala un PDI" sul sito www.poigps.com 
Grazie, ciao Alessandro
42. Scritto da Administrator, il 09-01-2008 22:32
Ciao darma, 
1) Tour Guide, leggi: http://www.garmin.it/articoli.php?id=9 
Essendo necessari navigatori che supportano mp3, il tuo Nuvi250 (ed il 200) non è adatto a tali file. 
2) SICVE o Sicve_Tutor: 
leggi: http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19727 
Ciao Alessandro
43. Scritto da Darma, il 10-01-2008 13:35
Ho scaricato il programma GarminPoiUpdater ed è veramente comodissimo. Ho fatto solo la prima parte del lavoro (non ho trasferito i poi sul navigatore in quanto non ho ancora acquistato il cavo USB) ma mi chiedevo una cosa: posso rinominare le categorie? 
Mi spiego meglio, posso ad esempio le AA camper, i Camperservice, i parcheggi camper metterli non nella categoria Turismo insieme ad altre voci, ma spostarli in una categoria Camper in modo che quando seleziono camper mi esca solo ciò che riguarda i camper e non altre voci turistiche? 
Non avendo ancora trasferito i dati sul nav non so come saranno visualizzati... ci sarà un elenco unico di POI o saranno divisi come quelli precaricati nei punti di interesse in Banche, Carburanti, Parcheggi, ecc.. Nel caso fosse così ed io entro ad esempio in Carburanti, mi darà la possibilità di visualizzarli tutti indistintamente ordinandomeli per distanza dalla mia posizioneo dovrò scegliere Agip piuttosto che Esso e via dicendo?  
Grazie e scusa le domande magari banali ma io sono proprio alle prime armi e volevo decidere bene se mi conviene usare il comodissimo programma GarminPoiUpdater (comodo soprattutto per gli aggiornamenti) o costruirmi un elenco mio convertendo i singoli file che mi interessano con PoiEdite da salvare poi con PoiLoader. 
Ciao e... sei veramente in gamba!
44. Scritto da Darma, il 10-01-2008 14:15
Sono ancora io...! Scusa ma ho mille dubbi... Quando avrò caricato i poi sul mio nuvi 250w ed entrerò in DOVE SI VA/MIE POSIZIONI/PUNTI DI INTERESSE PERSONALIZZATI mi compariranno dei quadrati con i nomi delle categorie e all'interno di questi l'elenco dei poi ordinati per distanza dalla mia pozione o mi compariranno semplicemente le icone sulla mappa quando mi avvicinerò ad un poi? 
Prima di comprare la scheda di memoria e il cavo USB per caricarli vorrei sapere se me li visualizzerà solo tramite icone sulla mappa o se io potrò cliccare ad esempio AA camper e lui mi darà l'elenco delle aree attrezzate partendo dalla più vicina alla mia posizione, e io potrò selezionare quella che mi interessa e dirgli VAI. 
Se carico i dati sulla scheda di memoria il nav la rileva automaticamente o bisogna selezionare la scheda e poi i punti personalizzati? 
Grazie e scusa la mia ignoranza.
45. Scritto da Administrator, il 10-01-2008 21:38
Ciao darma, 
il nome delle categorie è "imposto" da come sono catalogate sul sito poigps, non le puoi cambiare. 
Ma puoi creare un profilo ad hoc, chiamandolo come vuoi (Camper) ed il gpi si chiamerà "Camper.gpi" (oppure utilizza il Utility_Camper, c'è già tutto). 
Quello che auspichi di poter fare, cioè avere la possibilità di scegliere le categorie direttamente sul nav, con il GPU 1.71 non si può fare ma ti assicuro che l'autore (ed io) ha già il programma che lo fà, è una versione evoluta ma che necessita dell'autorizzazione da parte della Garmin USA. 
Abbi un pò di pazienza e speriamo che l'autorizzazione arrivi. 
Spassionatamente ti consiglio senz'altro il GPU rispetto alla procedura PoiEdit>PoiLoader. 
 
Non conosco il 250, ho il 760, e da me funziona come auspichi, leggo il nome del PDI e dentro vedo i punti con le icone. 
La gestione dei PDI su nav o su SD è uguale, puoi comprare la SD. 
Ciao Alessandro.
46. Consiglio autorevole
Scritto da m, il 13-01-2008 23:35
Sono nuova di navigatori e sono indecisa se comprare un GARMIN 760 come il tuo oppure un TOMTOM 720 che ha l'inserimento vocale degli indirizzi: puoi dirmi i pro e contro, a tuo AUTOREVOLE parere? 
Su www.euroelettrica.it il Garmin 760 lo vendono a 374 Euro (mentre dovunque altrove costa 499): dici che posso fidarmi a comprarlo lì, o puzza d'imbroglio? 
GRAZIE e complimenti.
47. Scritto da Administrator, il 14-01-2008 06:45
Ciao "m", 
beh, è un bel confronto: 
G760 contro TT720. 
Entrambi ottimi prodotti ma il TT non lo conosco, quindi non posso fare confronti. 
Lo vedi: http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=381&Category=0&Lid=7 
Il prezzo lo decide il negoziante, vedi: http://www.kelkoo.it/sbs/100278823/18610052.html 
và da ¬374 a ¬499. 
Buona scelta, ciao Alessandro
48. Scritto da Administrator, il 14-01-2008 06:47
Ciao "m", 
beh, è un bel confronto: 
G760 contro TT720. 
Entrambi ottimi prodotti ma il TT non lo conosco, quindi non posso fare confronti. 
Lo vedi: http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=381&Category=0&Lid=7 
Il prezzo lo decide il negoziante, vedi: http://www.kelkoo.it/sbs/100278823/18610052.html 
và da E374 a E499. 
Buona scelta, ciao Alessandro
49. garmin language guide
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 15-01-2008 15:22
Un grazie a Alessandro per la risposta 
giuseppe
50. Scritto da Darma, il 16-01-2008 07:38
Ciao Alessandro. 
Come ti avevo detto avevo scaricato i pdi di mio interesse con GarminPoiUpdater dal sito poigps.com e tutto era andato bene. Ieri ho comprato la scheda di memoria e subito ho provato a caricarci i pdi sempre con GarminPoiUpdater ma non ci sono riuscita.  
Mi ha fatto tutto il lavoro di controllo, di riepilogo eccetera,quindi ho selezionato la scheda di memoria dove salvare i dati, ma quando avrebbe dovuto iniziare a salvarli mi ha detto che non trova PoiLoader che io ho scaricato e salvato sul PC in un'altra cartella.  
Cosa ho sbagliato? Dovevo scaricare PoiLoader nella stessa cartella di GarminPoiUpdater? 
Ho provato allora a scaricare i pdi con PoiEdit, li ho aggiornati e ho ho lanciato PoiLoader per il salvataggio sulla scheda. PoiLoader si è aperto, ho seguito tutta la procedura ma alla fine mi ha dato questo messaggio di errore: 
App: POILOADER 
At: 1/15/2008 4:15:21PM (VTC) 
OS: WindowsXP Service Pack 2 
Processor: IntelProcessorLevel:15, RAM: 491040 
BIO_GFXC=372-2.4.2.0 
dicendomi di inviare questi dati al supporto Garmin che però è in inglese e io non capisco niente.  
Tu mi sai dare qualche spiegazione? 
Io ho anche un pdi personale che ho scaricato dal sito di Turismoitinerante.it, se uso PoiEdit e in seguito PoiLoader lo posso aggiungere ma come faccio ad aggiungerlo all'elenco con GarminPoiUpdater? 
So di essere imbranatissima ma... ci voglio riuscire. 
Ciao e grazie
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
51. Scritto da Marco, il 16-01-2008 09:44
Ciao Darma, 
se il POIUpdater non trova il POILoader, è sicuramente perché durante l'installazione del POILoader non hai lasciato la cartella standard, che di solito è la C:\Garmin. 
 
Per farlo trovare, devi modificare nel file \GarminPOIUpdater\GarminPOIUpdater.ini la voce "POILoader=C:\Garmin\PoiLoader.exe", sostituendo alla parte dopo '=' il percorso corretto. 
 
Con il POIUpdater Puoi gestire anche dei POI personali, non necessariamente prelevati da poigps.com. 
 
Salvali, in formato ov2, mi raccomando, nella cartella \GarminPOIUpdater\Personali, e modifica il profilo in modo che vengano processati anche i POI personali. 
 
Per sapere come modificare il profilo, leggi il manuale. 
 
Ciaociao. 
 
Marco
52. Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 16-01-2008 13:14
Ciao a tutti. chiedo ad Alex61 ma se qualcun altro ha delle informazioni mi può rispondere: vorrei comprare un Nuvi 200 ed usarlo per la moto (so che esistono gps apposta ma costano molto). al di là del fatto dell'impermeabilità, secondo voi si può fare? il mio dubbio è che la mia moto vibra molto (per la staffa potrei usare un supporto specifico della RAM) e ho paura che con le vibrazioni il navigatore si danneggi. Sono esagerato? 
Altro dubbio: leggo che il Nuvi 200 può contenere 500 POI. Si intendono categorie o specifici punti? grazie.
53. Scritto da Administrator, il 17-01-2008 19:55
Ciao Luca, 
un nav per moto oltre ad avere la peciliarità dellìimpermeabilità ha anche accorgimenti interni ed una staffa di fissaggio predisposti a sopportare le sollecitazioni che una moto ha, ben differenti da un'auto (come ben sai) ed è ciò che giustifica il costo più elevato. 
In merito a 500 POI o Point Of Interest si tratta di punti personali, non punti in PDI (di cui non è dato saperne il quantitativo massimo inseribile) ma se ti mantieni sui 60/70.000 punti, il nav li sopporta bene. 
Ciao Alessandro
54. saluti
Scritto da Enrico, il 18-01-2008 23:02
ciao Alex,mi sono appena iscritto al tuo bel sito dove spero di poter imparare a gestire il Nuvi200 di un caro amico che un ci capisce nulla; io posseggo un TTgo710 e con lui viaggio abbastanza bene :)
55. Scritto da Luca, il 20-01-2008 19:27
Ciao Alex, ho appena comprato il Nuvi 250 e sto ordinando la staffa per la moto. Speriamo che sia strutturalmente più resistente del previsto. Grazie per la risposta
56. Scritto da Darma, il 23-01-2008 17:34
Ho salvato i miei pdi con GarminPoiUpdater usando i profili ma, quando guardo i pdi sul navig me li mette in ordine alfabetico senza dividermeli per categorie. Mi spiego: aree attrezzate, banca..., banca..., ecc., punti sosta... 
Ma se io uso i profili e creo un profilo camper, un altro banche, un altro viabilità, non dovrebbe salvarmeli sul navig. suddivisi nelle categorie profilo? 
Ho provato a fare il lavoro con PoiLoader salvando i file in sottocategorie di una cartella Raccolta Poi e così facendo me li ha salvati sul navig. suddivisi per categorie. 
Siccome sarebbe più comodo usare GarminPoiUpdater mi chiedo se ho sbagliato qualcosa io o se è proprio così e i profili servono solo per organizzare il lavoro a casa ma non per tenere suddivise le categorie sul navig. 
Altre due cose: 
cosa intendete per DOSSI e DISSUASORI? 
che differenza c'è tra il file AUTOVELOX FISSI e le varie distinzioni di FISSI 30, FISSI 40, FISSI 50, ecc. 
Grazie e ciao. 
P.S.: Senza di te non ce l'avrei mai fatta!
57. Scritto da Administrator, il 23-01-2008 19:05
Ciao Enrico, 
benvenuto. 
Spero di esserti utile assieme a tutti gli amici. 
Nel caso chiedi pure, utilizza l'email, rispondo prima. 
Ciao Alessandro
58. Scritto da Administrator, il 23-01-2008 19:13
Ciao Darma, 
il GarminPOIUpdater di marcOpera (grazie Marco per i tuoi preziosi interventi) attualmente non suddivide per categorie. 
Marco ha già approntato una versione moooolto più performante, veloce e che cataloga i PDI per categorie ma è in attesa di nullaosta da parte della Garmin e pertanto non può essere pubblicata. 
 
Il Poi Loader 2.4.2 ti permette la suddivisione per categorie ma è lentissimo. 
Per il momento abbi pazienza. 
 
DOSSI: sono quei rallentatori artificiali (3M o in asfalto) che attraversano le carreggiate mettendo a dura prova gli ammortizzatori. 
DISSUASORI: sono quei cartelli luminosi che indicano a che velocità cammini in quel momento mentre ti avvicini, 
possono essere o meno provvisti di autovelox. 
 
AUTOVELOX FISSI: racchiude tutte le postazioni "fisse" di rilevatori di velocità istantanee, 
poi esistono anche le classificazioni per velocità (ma ti aumenta a dismisura il numero di PDI nel nav) ma sono gli stessi contenuti nel PDI Autovelox_Fissi. 
 
Ciao Alessandro
59. Scritto da Cosimo, il 24-01-2008 16:53
Caro Alex61, innanzitutto complimenti per il lavoraccio, posso immaginare che lo fai per passione ma rimane un lavoraccio........  
Posso chiederti una cortesia?  
Potresti agguingere per ogni scarico ( es. Utility_Guida.gpi ) un'altro file zip da scaricare con i contenuti in formato csv, come gia fai per tutti i poi formato csv?  
 
:grin  
 
Mi sarebbe utile per cambiare le distanze di avvisi con poi loader.  
 
Grazie per la tua preziosa collaborazione.  
Cody
60. Scritto da Administrator, il 24-01-2008 23:46
Ciao Cosimo, 
si è un "lavoraccio" che faccio esclusivamente per passione. 
Ma proprio perchè è un lavoraccio non me lo far fare due volte. 
Gli stessi files che sono serviti per creare il gpi sono dentro il "PDI in csv" che trovi: 
https://www.alex61.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2&Itemid=47 
 
Ti ringrazio per la comprensione. 
Piuttosto mi piacerebbe sapere a quali PDI cambieresti le distanze e di quanto. 
 
Ciao Alessandro
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
61. Scritto da Cosimo, il 28-01-2008 12:31
Accessi Autostrade - 150m 
 
Accessi Strade - 150m 
 
Accessi Superstrade - 150m 
 
Autovelox Fissi - 500m 
 
Autovelox Mobili - 500m 
 
Black Points - 200m 
 
Corsie Preferenziali - 100m 
 
Dissuasore - 200m 
 
Dogane - 500m 
 
Dossi - 50m 
 
Passaggi a livello - 200m 
 
PMV - 500m 
 
Ponte Basso Stretto - 200m 
 
Porti turistici - 500m 
 
Semafori - 200m 
 
Sicve Avviso - 500m 
 
Sicve Fine - 100m 
 
Sicve Inizio - 100m 
 
Sorpassometri - 200m 
 
Traghetti - 200m 
 
ZTL - 100m
62. Scritto da Administrator, il 29-01-2008 12:45
Ciao Cosimo, 
metterò in atto le distanze proposte ad esclusione di: 
- Black_Points che scendo a 400m, 200m è troppo poco per frenare ad alte velocità; 
- Dossi lo scendo a 100m; 
- Ponte_Basso_Stretto lo lascio a 500m perchè si deve avere un minimo di percorso per decidere se cambiare rotta o meno; 
- Sicve_Avviso lo scendo a 200m, tento si tratta solo di un avviso al conducente; 
- Sicve_Inizio e Fine li lascio a 500m perchè i rilevatori possono funzionare anche da Autovelox Fissi. 
 
Grazie, ciao Alessandro
63. Scritto da Cosimo, il 29-01-2008 13:24
Grazie a te Alex........ e grazie di avermi ascoltato, sono solo onorato di partecipare a questo GRANDE servizio che offri. :grin  
 
Ciao 
 
Cosimo
64. Scritto da Administrator, il 30-01-2008 00:14
Ho provveduto ad aggiornare l'Utility_Guida ed ho utilizzato le nuove distanze di allarme che potete leggere: 
https://www.alex61.it/index.php?option=com_content&task=view&id=18&Itemid=52 
 
Ciao Alessandro
65. Distanze allerme sonoro
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 21-02-2008 07:57
Ciao Alessandro, inanzitutto grazie per il tuo lavoro veramente impagabile!! Ho scaricato l\'aggiornamento utility guida sul mio 760 e sono rimasto perplesso su alcune nuove distanze di allerme. Poi leggo sul blog che sono state ridotte. Ho trovato dei problemi sugli accessi strade e autostrade, 100m. sono pochi, siamo già nella corsia di immissione, nei dossi siamo già a "ridosso" ed in frenata e che dire delle corsie preferenziali? Complessivamente a me sembrano tutti un poì troppo brevi tenendo presente anche la tolleranza del GPS di +- 10 m., rimane sempre comunque la possibilità di modificarli con POIloader. Grazie dell'attenzione. 
Stefano.
66. Scritto da tito, il 23-02-2008 14:10
mentre faccio i complimenti del lavoro vorrei suggerire prima di trasormare i file guide gpi di inserire il tutto in una cartella con intestazione. 
questo eviterebbe di avere sempre a vista tutti i punti rallentandone la ricerca grazie. 
ps. i punti di interesse autovelox con esten. csv hanno già inserito la distanza o va indicata manualmente in poilader? :grin
67. eliminare file di voci
Scritto da tito, il 25-02-2008 07:33
ho un nuvi 350 ho visto che sulla scheda memoria ci sono molti file di voci inerenti paesi che non m'interessano. possono essere cancellati per liberare spazio sulla scheda? 
grazie.
68. Scritto da Administrator, il 25-02-2008 23:39
Ciao Stefano, 
ti ho scritto una email. 
Ciao Alessandro
69. Scritto da Administrator, il 25-02-2008 23:46
Ciao Tito, 
non ho ben compreso la domanda in meito alla "cartella con intestazione" perchè già avviene con il GarminPOIUpdater, programma che uso per la creazione dell'Utility. 
I punti in csv, proprio perchè sono csv, non hanno allarme di distanza, ciò avviene con i gpx. 
Pertanto, quando li carichi con il PoiLoader in modalità "manuale", dovrai metterla tu, PDI pe PDI. 
Ciao Alessandro
70. Scritto da Administrator, il 25-02-2008 23:49
Ciao Tito, 
si, le "voci" di paesi che non ti interessano le puoi togliere, ma non cancellarle, non si sà mai, tagliale e copiatele da qualche parte sul pc a mò di backup. 
Ciao Alessandro
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
71. sottocartelle
Scritto da tito, il 27-02-2008 11:17
grazie per le risposte. 
io ho suddiviso i poi in sottocartelle ( monumenti, autovelux, sosta ecc) 
questo mi consente di aver sul garmin le cartelle e non mescolate tutti i punti di interesse. 
Se i poi delle utility guide e camper (ben fatte e molto pratiche)venissero inserite in sottocartelle sarebbe più semplice la ricerca. 
grazie
72. non riesco a riinstallare poiloader ulti
Scritto da tito, il 28-02-2008 18:53
quando cerco di installare poilader mi si blocca richiedendomi il cd conenente il file main.msi. 
ho provato in tante maniere ma senza succeasso. in precedenza ha sempre funzionato. 
grazie.
73. risolto il pronlema
Scritto da tito, il 03-03-2008 09:59
ho ripristinato la versione 242 tutto ok 
ps Mi sembra un blog con scarsa partecipazione 
peccato
74. Scritto da Administrator, il 06-03-2008 01:18
Ciao Tito, 
si, la versione del Poi Loader 2.5.1 al momento ha problemi, meglio utilizzare la 2.4.2. 
Chi non riuscisse a ritrovarla, la può scaricare da: 
http://www.poigps.com/alex61/POILoader_242.zip 
 
Si, Tito, è un blog di scarsa partecipazione perchè non è un forum ed io stesso ho più dimestichezza con le email che con il blog, 
questo non vuol dire che si debba accantonare ma postare le domande che non necessitano di risposte immediate; 
per quello suggerisco le email: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo  
 
Grazie, ciao Alessandro
75. Grazie
Scritto da Rinaldo, il 06-03-2008 18:54
Grazie Alex per la tua disponibilità. 
 
La memoria SD funziona e finalmente sono riuscito a inserire quello che volevo. 
P.s. sai che quando vieni il mio numero lo conosci ti aspettano parpardelle al cinghiale. 
 
:grin
76. Scritto da Administrator, il 07-03-2008 05:43
Ciao Rinaldo, 
sono contento che tu abbia risolto il problema SD. 
Per le, ehm, "pappardelle" :roll non ti prometto niente. 
Mi manderesti le coordinate del locale con email ? 
Inolte il punto è già presente nel PDI Ristoranti_Italia o Trattorie ? 
 
Ciao Alessandro
77. Garmin POI updater per Mac
Scritto da Rinaldo, il 09-03-2008 00:35
Ciao Alex email inviata. 
 
Scusami volevo sapere se Garmin POI updater esiste anche per Mac? 
Grazie.
78. non riesco a caricare map 2008
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 10-03-2008 13:22
possiedo nuvi 350 ho ricevuto il dvd update 2008 europe nt da garmin e non riesco ad aggiornarlo. 
tutte le volte mi chiede un collegamento ad internet. cosa strana visto che sono collegato per 24 ore. 
Cosa mi consigli di fare? 
grazie.
79. Scritto da Administrator, il 10-03-2008 18:04
Ciao Rinaldo, 
sò che il GarminPOIUpdater, così com'è, và bene anche per il Mac. 
In WIKI, su www.poigps.com , c'è tutta una casistica di cui ti allego il link: 
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=software:windows:per_gestire_pdi:garminpoi&s=updater 
 
Ciao Alessandro
80. Scritto da Administrator, il 10-03-2008 18:09
Ciao Tito, 
ti suggerirei di chiamare alla Garmin 02 45429592 segnalando qual'è il problema. 
Fra qualche giorno (temo settimana) mi arriverà l'aggiornamento ed affronterò anch'io il problema. 
Se nel frattempo lo avrai risolto ... cheiderò a te. 
In bocca al lupo, ciao Alessandro
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
81. aggiornamento mappe
Scritto da tito, il 13-03-2008 12:42
dopo vari e diversi tentativi sono riuscito a installare map 2008. 
tempo richiesto oltre 2 ore di collegamento internet. 
grazie
82. auguri
Scritto da viaggiatore10, il 19-03-2008 13:50
Tanti Auguri di Buona Pasqua a tutti gli utenti e non. Ciao :)
83. INFORMAZIONE
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 05-07-2008 20:47
SCUSAMI HO UN GARMIN NUVI 2OO  
NEL PERCORSO GARMIN\\POI\\, NON ESISTE NEL MIO GARMINA IL FILELE POI.GPI,DOVE POSSO TROVARE TALE FILE? MI POTETE AIUTARE?  
L\'ULTIMA DOMANDA SAPETE SE IL NUVI 200 SUPPORTA I FILE MP3?
84. Cancellare/reinstallare poi su zumo 500
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 23-08-2008 12:06
Ciao, ho bisogno del tuo aiuto. Non riesco a cancellare dei vecchi poi inseriti che posso vedere da: Dove si va? - Extra - Punti di interesse personalizzati. 
Pensavo fosse sufficiente utilizzare il Poi Loader e scegliere l'opzione di cancellare TUTTI i poi del navigatore ma se invece controllo nel menù sopra descritto mi trovo una serie di categorie poi che non ci devono essere in quanto dopo (anche avendo cancellato manualmente il file poi.gpi) aver caricato il nuovo file poi dovrei vedere solo le nuove categorie da me scelte. 
Ad es: i poi dei valichi di montagna come possono esistere ancora in quel menù se ho rimosso col PoiLoader ed anche manualmente tale file dato che nel nuovo che ho caricato non avevo inserito i valichi. Ci sono forse dei file nascosti nella cartella Garmin che vanno cancellati per estirpare definitivamente i vecchi poi?  
Ti ringrazio per l'attenzione e lo splendido lavoro che fai col sito.
85. Cancellare/reinstallare poi su zumo 550
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 23-08-2008 12:35
Ciao, ho bisogno del tuo aiuto. Non riesco a cancellare dei vecchi poi inseriti che posso vedere da: Dove si va? - Extra - Punti di interesse personalizzati.  
Pensavo fosse sufficiente utilizzare il Poi Loader e scegliere l'opzione di cancellare TUTTI i poi del navigatore ma se invece controllo nel menù sopra descritto mi trovo una serie di categorie poi che non ci devono essere in quanto dopo (anche avendo cancellato manualmente il file poi.gpi) aver caricato il nuovo file poi dovrei vedere solo le nuove categorie da me scelte.  
Ad es: i poi dei valichi di montagna come possono esistere ancora in quel menù se ho rimosso col PoiLoader ed anche manualmente tale file dato che nel nuovo che ho caricato non avevo inserito i valichi. Ci sono forse dei file nascosti nella cartella Garmin che vanno cancellati per estirpare definitivamente i vecchi poi?  
Ti ringrazio per l'attenzione e lo splendido lavoro che fai col sito 
N.B: ho provato ora a cancellare del tutto la cartella poi dall'unità e ricaricando nuovamente i poi da me desiderati ma purtroppo permangono nel menù Extra anche i vecchi poi.
86. info
Scritto da gianni, il 15-09-2008 16:21
ciao a tutti  
mi potete aiutare? come si fa a mettere gli aggiornamenti i pdi sulla SD del mio garmin? se si puòcome devo fare aiutatemi
87. Garmin Astro 220
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 24-12-2008 14:45
ho comprato dagli u.s.a. il garmin astro 220 solo ke e tutto in inglese mi servirebbe il manuale in italiano e la lingua sempre in italiano come faccio? 
il firmware del gpsmap 60 csx potrebbe andare bene? 
oppure nel firmware originale e possibile mettere la lingua italiana? 
per favore aiutatemi......... 
Grazie....
88. Rimozone POI
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 16-04-2009 11:25
Ciao a tutti, 
sono nuovo di Garmin, mi dite come fare a disabilitare un POI esempio se non volessi essere avvisato dei distributori di benzina, come faccio a disattivarlo meglio cancellarlo ? 
Grazie e scusate
89. informazione
Scritto da vicio, il 24-04-2009 09:50
Sono nuovo di navigatori,ne ho acquistato uno nuovo, il Garmin nuvi205,mi viene il dubbio che sia superato,è funzionale oppure è un mio dubbio. 
 
p.s.volevo precisare che lo userò solo per il servizio Italiano. 
 
grazie, ciao....
90. Cartografia Grecia
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 07-05-2009 07:15
parto per la Grecia a giugno ma la cartografia Garmin sul mio 760 è veramente "scarsa". Potete indicarmi come poter ampliare la cartografia navigabile, eventualmente anche acquistando qualcosa...Ho sentito parlare delle mappe della Auto Drive Hellas che non riesco a contattare sul sito. L'aggiornamento che scarico una volta sulla SD non funziona, sono proprio uno "zero"! Potete gentilmente darmi una mano? 
Grazie anticipate a tutti.
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
91. Gita a Roma
Scritto da maverick, il 05-06-2009 07:47
Ciao a tutti, tra qualche tempo sarò a Roma per turismo, ho cercato sul web una mappa o i POI per la città senza trovare nulla. Sapete se esiste qualche cosa ? 
Grazie in anticipo
92. Quali POI Atuovelox?
Scritto da Armin, il 26-08-2009 10:49
'Giorno a tutti, 
son qua a chiedere il vostro luminare parere. Premetto che avevo sempre usato il POI Updater... 
Ora dovendo caricare i POI Autovelox e affini, sul mio nüvi 250, sono indeciso tra due file trovati in questo ottimo sito, e cioé: 
- UTILITY_GUIDA_2xx.ZIP 
oppure 
-Autovelox_2xx.zip 
Quale dei due mi consigliereste? 
Grazie e buona giornata. 
 
Armin
93. Quali Poi per Garmin Nuvi 1200
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 03-09-2009 13:58
Buon giorno  
Ho acquistato da poco un Nuvi 1200- Utility Guida Versione(29/08/09) NUVI 2xx funziona su questo navigatore 
Grazie per la gentile collaborazione
94. garmin 1300
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 24-09-2009 08:05
ciao a tutti, ho comprato da poco un garmin 1300, chi sa dirmi se supporta gli mp3, perchè all'assistenza della garmin chi mi dice di si e chi no grazie.
95. Garmin Nuvi 12xx 13xx
Scritto da Administrator, il 11-10-2009 10:00
Ciao Maurizio e Vincenzo. 
 
Entrambi i modelli supportano solo gli WAVE, 
pertanto il modello di Utility giusta per loro è la "2xx". 
Ciao Alessandro
96. file wave per nokia n95
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 01-11-2009 06:12
ciao Alex,sono Gbariele un nuovo iscritto al tuo sito molto interssante e ben strutturato,volevo chiederti se il mio nokia n95 supporta i file voce wave per i poi garmin.ciao e grazie
97. file wave per nokia n95
Scritto da Administrator, il 12-12-2009 04:31
Ciao gabriele, 
no, lo XT Mobile non supporta alcun formato sonoro (mp3, wave, ogg). 
Ciao Alessandro
98. Nuvi 250w
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 10-02-2010 09:03
Ciao Alessandro, possiedo come da oggetto un nuvi 250w. Mi è venuto in mente di cambiarlo. In effetti funziona perfettamente e vorrei capire se vale la pena acquistare un 1350 oppure aggiornare la cartografia. Ultima domanda personale: hai fatto agraria a catania?
99. Garmin Nuvi 1490T
Scritto da Eugenio, il 17-02-2010 15:47
Buongiorno a tutti. 
Leggo sul sito: serie 2xx-3xx-6xx-7xx ecc.. ma il Nuvi 1490T a quale serie appartiene? 
Grazie e un saluto a tutti.
100. nuvi 760
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 03-03-2010 11:33
desiderei sapere la procedura per caricare PDI personali NON assieme ai POI tipo Autovelox ecc. Grazie per la riposta.
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
101. RE: Nuvi 760
Scritto da Administrator, il 03-03-2010 12:01
Ciao Giordano, 
la procedura è sempre la stessa che puoi leggere nelle FAQ, 
crei un altro gpi e lo abbini all'Autovelox, 
il Garmin legge tutti i gpi presenti nella cartella Garmin\Poi ma ... 
non esagerare nel caricare troppi gpi. 
Ciao Alessandro
102. garmin 250
Scritto da pesce, il 28-04-2010 14:47
Salve vorrei porre un quesito: dopo aver scaricato con turbopoi gli agggiornamenti dei punti di interesse ed averli installati nella cartella POI del garmin,questi non vengono riconosciuti,che fare? forse sarebbe meglio un reset ed installare di nuovo tutto? Grazie
103. Scritto da Administrator, il 06-05-2010 03:06
Ciao pesce, 
stranissimo, cosa intendi per \"non vengono riconosciuti\" ? 
(Riponimi il quesito per email, grazie). 
Ciao Alessandro
104. Aggiornamento mappe
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 06-06-2010 09:54
Ciao, 
ho Nuvi 510 con MapInstall ho installato alcune nazioni che mi interessano della nuova versione 2011.10, ma se vado sul GPS trovo caricata ancora le vrsione precedente 2010.20. 
Non so come eliminare la vecchia versione dal GPS in quanto non quasi più memoria disponibile. 
Grazie
105. Scritto da Administrator, il 06-06-2010 12:02
Ciao Claudio, 
sul GPS c'è la possibilità di scegliere quale mappa visualizzare o no, 
nel caso tu abbia caricato positivamente la mappa nuova dovresti trovarla nell'elenco. 
Se "SI" mettile il "baffo" e toglilo alla vecchia, 
successivamente eliminerai fisicamente dal nav la mappa (tienitene una copia sul pc, non si sà mai). 
Ciao Alessandro
106. SD
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 23-06-2010 19:24
Ciao, 
ho un nuvi 255w, ho provato a inserire una scheda SD HC DA 4 GB, ma con il risultato che non la rileva, potreste gentilmente dirmi quali schede sono compatibili per il mio garmin. 
Grazie e complimenti per il lavoro che state facendo
107. Garmin Nuvi 765T
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 12-08-2010 08:56
Ciao, mi hanno regalato un Nuvi 765T usato, senza l'antenna per l'informazione sul traffico (l'ha persa e mai usata). Avrei bisogno di sapere se funziona veramente, se è a pagamento ed eventualmente dove reperirla. 
Un grazie in anticipo. :)
108. Scritto da Administrator, il 12-08-2010 11:17
Ciao Riero64, 
è un prodotto \"vecchio\", ti suggerisco di non comprare il cavo perchè ti costerebbe più del navigatore ed inoltre il TMC non è che sia una meraviglia, 
non ti aspettare un gran servizio (per ora).
109. Scritto da franco, il 18-09-2010 12:36
ciao a tutti sono in procinto di acquistare un garmin nuvi 255w e gradirei conoscere il giudizio del supremo sulle doti di questo apparecchio ed eventualmente sulla facilità di utilizzo. grazie ed un cordiale saluto :grin :grin
110. GarminAsus nuvifone m10
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 19-09-2010 19:44
ciao a tutti ho da poco acquistato m10 , ma vorrei cambiare il suono di avviso autovelox perche' e'  
molto basso di volume e non si sente, e' possibile grazie
Benvenuti nel Blog di Alex61 

Per risposte urgenti preferisco che mi scriviate una email : Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Utilizzate  questo  spazio  per  domande / risposte  tecniche    relative  a  navigatori  GARMIN 

Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti


Aggiungi ai preferiti (1736) | Copia sul tuo sito

  Commenti (120)
RSS commenti
111. grazie
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 17-10-2010 11:29
grazie!!!!finalmente ce l'ho fatta a scaricare l'ultima guida per garmin nuvi! liberopan
112. nuvi 2200
Scritto da attilio, il 14-12-2010 19:02
Ciao a tutti! 
Qualcuno ha o sa dove trovare notizie su nuvi 2200? 
Grazie
113. Infotraffico tmc NUVI 760
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 23-01-2011 08:00
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto con vecchi problemi. 
Posseggo il mio nuvi 760 da 3 anni, ed ancora non ho capito se il TMC (Infotraffico) 
sia un servizio aggiuntivo a pagamento. Leggo che in diversi lo utilizzano ma ancora non ho capito come. 
Approitto anche dell'occasione per fare un'altra domanda :urante la navigazione il nuvi appare rallentato, mi segnala la posizione in ritardo indicando vie, strade e svincoli dopo che sono già stati superati anche di diversi metri ed il problema è tanto più evidente quanto elevata è la velocità dell'auto. 
Ho provato a cancellare i poi, reinstallare i dati originari, eliminare la cartografia utilizzando solo una scheda SD con le mappe aggiornate alleggerendo la memora di circa 1,5 GB e benchè la cosa sia migliorata, specialmente durante l'utilizzo in 3d appare ancora evidente e fastidiosa. 
Esiste un rimedio ? è una caratteristica (negativa) del nuvi 760 od è necessario inviare tutto all'assitenza ?
114. garmin 3790T - guide michelin - centro
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 01-04-2011 09:20
Ciao a tutti 
Sono appena passata dal Michelin 950T al Garmin 3790T. 
Un bel passaggio, ma del vecchio Michelin rimpiango due cose: 
1 - le guide Michelin sia quella rossa che quella verde (mi sà che dovrò usare contemporaneamente i due nav: e così o qualcuno mi può dare un aiuto???? di solito viaggio per piacere enogastronomici) 
2 - la possibilità di far ricercare al Michelin 950t il centro città: così con l'auto arrivavo vicinissimo al centro storico (quasi sempre in tutta Europa: addirittrua a volte segnalava che veniva indicato il pargheggio più vicino dato che il centro città era pedonalizzato). 
nel Garmin 3790 invecce il centro città è ...... un pò a caso (ad es. a Bologna è sui viale di circonvalazione). Come posso fare?? mi potete aiutare????? ciao Enrico
115. Sottocartelle nei Poi personalizzati
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 03-05-2011 14:35
Posseggo un Garmin 1490T e vorrei sapere come si creano delle sottocartelle nei Poi personalizzati. Grazie a tutti
116. Kenwood dnx 9280 bt
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 22-01-2012 16:32
Volevo sapere se è possibile caricare sul mio navigatore garmin, con cui è equipaggiato il Kenwood dnx 9280 bt, in contemporanea i file relativi alle Utility Auto e agli autovelox.Ho la versione della mappa CN EUROPE 2012.30 caricata con la scheda SD, insieme ai file della mappa 3D, Jcv etc.Per ora ho inserito i files degli autovelox aggiornati al 14.01.2012, dopo aver creato la cartella Garmin, la sottocartella POI e il file degli autovelox rinominato in poi.gpi. Come faccio ad inserire l'altro file delle utility auto? quando ci ho provato mi va a sovrascrivere il file degli autovelox già installato. Grazie in anticipo per la risposta
117. audiolibri
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 14-10-2012 11:03
volevo sapere se sai come trovare audiolibri per garmin2595 lm 
o eventualmente come caricarli anche perchè ho provato con un audiolibro in mp3 convertendo il file da mp3 in aacma il navigatore non lo legge grazie per una eventuale risposta 
ciao Claudio
118. audiolibri
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 14-10-2012 11:03
volevo sapere se sai come trovare audiolibri per garmin2595 lm 
o eventualmente come caricarli anche perchè ho provato con un audiolibro in mp3 convertendo il file da mp3 in aacma il navigatore non lo legge grazie per una eventuale risposta 
ciao Claudio
119. Voci wawe per Garmin 2495 LMT
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 02-11-2012 16:57
Ciao Alex61, vorrei sapere dove trovo le voci waw "Viabilità" (es. Dossi) da inserire nei PDI che ne sono privi ? Un grazie anticipato baffonero42
120. mio 168
Scritto da Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , il 27-02-2014 16:54
Ciao alex 61, ho scritto ieri nel sito per chiedere informazioni su come fare per non buttare un MIO168 perfettamente funzionante 
ma con l\'impossibilità di aggiornarlo per memoria insufficiente. 
L\'amico che me lo aggiornava ha detto che il pacchetto completo dell\'Europa è superiore ai 2GB e che non si può scindere,servirebbe una SD da 2,5-3GB ma il MIO non la sopporta 
e poi la SD non deve essere HC perchè non la legge.Cosa si puo fare Avete avuto richieste del genere? PS:le mappe,i Poi sono con programma TOMTOM.Le SD non HC non si trovano più in commercio. Ti ringrazio anticipatamente se puoi farmi sapere qualcosa. Ciao da Fabio.

Solo gli utenti registrati possono scrivere commenti.