Quest'opera è pubblicata sotto Licenza Creative Commons
|
|
.
|
Pagina 2 di 12 Benvenuti nel Blog di Alex61
Utilizzate questo spazio per domande / risposte tecniche relative a navigatori GARMIN
Il blog è un posto dove tu scrivi e tutti gli altri leggono ... rispondono ... fanno commenti Aggiungi ai preferiti (1573) | Copia sul tuo sito
11. ciao Scritto da viaggiatore10, il 04-12-2007 08:30 Dimenticavo, dopo aver scritto tutto sopra: Grazie  |
12. Scritto da Administrator, il 04-12-2007 17:49 Ciao eolo, il problema non è aggiungere i Velox,Sicve,etc delle nazioni limitrofe, bensì la bontà dei punti dei suddetti PDI che, anche sul sito poigps.com, non credo siano attendibili al 100%. Tra le altre cose, in Austria,Germania e Svizzera, tali PDI sono vietati, resta solo la Francia. Riflettiamoci ancora un pò. Ciao Alessandro |
13. Scritto da viaggiatore10, il 04-12-2007 19:48 Grazie per la risposta, sapevo che solo in svizzera erano vietati, si infatti su poigps i poi sono molto datati, ma ti posso assicurare che su area 135 di ross che sicuramente e un tuo amico li scarica mia moglie che viaggia spesso in germania per lavoro con il tomtom mi dice che sono aggiornati, ma a me interessano dell'europa dell'est dove andiamo spesso in vacanza, e a parte poihandler nn saprei dove cercare. Comunque grazie per la tua gentilezza e attendero' tue notizie in merito. Ciao Eolo |
14. Scritto da Administrator, il 06-12-2007 13:28 Ciao Eolo, se mi mandi tutti i PDI che ti interessano, prelevandoli dai vari siti, cercherò di soddisfare la tua richiesta. In attesa, ciao Alessandro |
15. Scritto da francesco, il 11-12-2007 13:47 Ciao ragazzi complimenti per il sito molto bello e accoglinte.Mi chiedevo se sapevate indicare come mettere gli autovelox con il limite vocale sul nuvi 300 perchè ho quello unico dove mi dice che c\'è l\'autovelox ma per vedere il limite devo guardare il navigatore, grazie della disponibilità a presto  |
16. Scritto da Administrator, il 11-12-2007 20:39 Ciao Francesco, dovresti scaricare il PDI Autovelox da poigps.com e caricare con il Poi Loader quelli suddivisi per velocità. Inoltre, clicca sul link "VOCI mp3 x Garmin" e ti scarichi le voci. Metti i files csv+bmp+mp3 in una cartella del PC e fai partire il Poi Loader che ti trasformerà il tutto in un file dal nome poi.gpi. Ricorda: è importante che il nome-file in mp3 abbia lo stesso nome degli altri due /csv e bmp); così per tutti gli altri. Ciao Alessandro |
17. Ciao Alex Scritto da
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
, il 12-12-2007 06:59 Grazie alex ora ho capito .Non trovavo gli autovelox divisi per categoria di velocità e non mi spiegavo come fare.Ora li ho trovati e ci provo subito ci sentiamo ,ti ringrazio ciao |
18. info su dnx 7200 Scritto da
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
, il 12-12-2007 15:39 saluti a tutti e complimenti per il sito.. e per gli aggiornamenti .. ..ho appena comperato ed istallato un dnx 7200 con navigatore garmin ed ho istallato con successo i "poi" , in particolare autovelox e simili.. con la procedura descritta su poigps ho selezionato quelli che mi interessavano con avvisi icone e tutto il resto e non ho avuto particolari problemi.. poi ho scoperto il tuo sito e mi ho notato la raccolta di tutti i poi d'italia già pronti in formato .gpi .. vorrei sapere se posso caricare quello spettacolare file sul mio apparecchio o se contiene troppe informazioni e dunque mi blocca il navi integrato .. ciao e grazie ale |
19. Scritto da Administrator, il 12-12-2007 19:47 Ciao Alessandro, innanzitutto sono contento che tu abbia caricato i PDI nel tuo nav che non conosco. Avendolo fatto, hai una cartella dal nome Garmin\Poi e dentro vi troverai un file .gpi (poi.gpi). Nella stessa cartella puoi copiarvi il file Utility_Guida (e/o Camper).gpi, solo una accortezza, leggi l'elenco dei PDI compresi negli Utility ed evita di crearti un poi.gpi con dentro gli stessi, così non ti ritroverai inutili doppioni. Inoltre, prova a caricare il "Voci", chissà che il tuo nav non supporti gli mp3, nel caso metti il "Base" (solo uno, non tutti e due). Ciao Alessandro |
20. SICVE non più segnalati Scritto da
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
, il 20-12-2007 08:43 Ciao Alex61, innanzitutto... complimenti per il sito! Alcun quesiti che avevo da porre, sono stati risposti dai commenti sopra riportati. Volevo sottoporti/vi una osservazione: alcuni sicve, che più di un mese fa comparivano sulla tratta della A4 tra Bs-Pd-Bs, attualmente non sono più rilevati dai PDI aggiornati.La mia domanda è: erano errate le segnalazioni in ns. possesso più di un mese fa o le informazioni relative ai sicve in questione sono andate perse? Comunque non supero i 130 Km/h in autostrada, ma mi piacerebbe avere una delucidazione, se qualcuno è a conoscenza di tutto ciò. Chiaramente nel pieno rispetto del tempo che avete disponibile per rispondermi. Vi ringrazio anticipatamente e Auguri a tutti. Piergiorgio |
|
|
.
|
|